Proteggere il brand in caso di acquisizione

Abbiamo affiancato un’azienda specializzata in sistemi per l’automazione dei parcheggi nella gestione delle comunicazioni legate all’incorporazione in un gruppo internazionale.

 

Con l’obiettivo di salvaguardare il brand e rassicurare clienti e partner, abbiamo predisposto un piano strategico e operativo che, partendo dalla definizione dei messaggi da trasferire ai diversi interlocutori, prevedeva l’attivazione simultanea di vari strumenti e canali di comunicazione al momento dell’annuncio dell’avvenuta acquisizione: il sito web, i profili social, la newsletter, le media relations.

 

Il progetto è proseguito con una seconda fase, in cui l’attenzione si è spostata sulla creazione e la condivisione di contenuti che, attraverso gli opportuni strumenti, potessero far percepire al mercato il valore delle sinergie tra l’azienda e il gruppo di cui ora è parte integrante.

I risultati?

  • Il processo di integrazione è stato completato senza particolari criticità in termini di relazioni con clienti, partner e media
  • Il brand continua a essere riconosciuto e l’azienda sta portando avanti un’ambiziosa strategia di crescita internazionale, lavorando con B-Story per diverse attività di marketing e comunicazione

ClienteAzienda svizzeraSettoreHi-techProgettoComunicazione corporateAnno2015


Celebrare un anniversario importante

Per celebrare i primi 90 anni di attività in Italia, una multinazionale del largo consumo ha organizzato una mostra a Milano ripercorrendo la storia dell'azienda e, in particolare, come i suoi marchi hanno contribuito all'evoluzione delle famiglie e della società.

 

Durante i 4 giorni della mostra sono stati previsti momenti dedicati ai dipendenti e collaboratori, ai giornalisti e ai clienti, con l'apertura gratuita al pubblico nel fine settimana.

 

B-Story ha supportato l'azienda nella definizione della strategia e del piano di comunicazione, nella preparazione dei contenuti per gli spazi espositivi, nella gestione della comunicazione interna, nella stesura del libro-evento pubblicato dopo la mostra.

 

Abbiamo inoltre organizzato la conferenza stampa di inaugurazione e curato le relazioni con i media prima, durante e dopo la mostra.

I risultati?

  • Quasi 2 mila persone hanno visitato la mostra, tutte hanno apprezzato l'iniziativa e la sua realizzazione
  • Sono stati raccolti circa 85 articoli su quotidiani, siti d'informazione e riviste B2C, oltre a 5 passaggi radio-TV
  • Attraverso i social media sono stati raggiunti oltre 4,3 milioni di utenti, i contenuti sui canali interni dell'azienda hanno superato le 3 mila visualizzazioni

ClienteAzienda multinazionale SettoreLargo consumoProgettoComunicazione corporateAnno2023


Contribuire al lancio di una start up

Una start up tedesca specializzata in change management ci ha chiesto aiuto per avviare la propria attività e sviluppare i materiali per il marketing e la comunicazione.

 

Insieme a un team di creativi abbiamo supportato l’azienda fin dalla scelta del nome, disegnando il logo e la corporate identity, definendo il posizionamento e i relativi messaggi chiave.

 

Abbiamo poi realizzato una serie di strumenti quali presentazioni, brochure e schede descrittive dei servizi, e infine il sito web in lingua inglese e tedesca, curando tanto i contenuti quanto la componente grafica e tecnica.

I risultati?

  • La start-up ha festeggiato con successo il primo anno di attività e ha spostato la propria sede a Berlino, aprendosi anche alle relazioni istituzionali e progetti di stakeholder engagement
  • Il piano marketing è stato arricchito prevedendo la partecipazione a diversi eventi di settore e migliorando la visibilità online attraverso LinkedIN

ClienteStart up tedescaSettoreConsulenzaProgettoContent marketingAnno2017


Giocare la carta della sostenibilità

Un’azienda del largo consumo ha scelto di arricchire e rinnovare la comunicazione focalizzata sui temi della sostenibilità.

 

Essendo già noto il suo impegno a realizzare prodotti con un ridotto impatto ambientale, l’obiettivo era quello di raggiungere un target mirato, composto principalmente dai decisori d’acquisto di medie e grandi imprese, raccontando iniziative e progetti specifici per il mercato industriale.

 

Abbiamo lavorato insieme a Cairo RCS per costruire un piano editoriale con contenuti sponsorizzati e modalità dedicate di distribuzione attraverso il portale Corriere.it e i suoi canali social.

I risultati?

  • Il progetto pilota, articolato in 6 contenuti pubblicati nell’arco di 3 mesi, ha totalizzato quasi 68mila visualizzazioni da parte di 62mila utenti unici, con oltre 9 milioni di impression
  • La campagna è stata estesa per produrre altri 12 contenuti nei successivi 9 mesi, con risultati costanti nel tempo
  • I contenuti sono stati usati per alimentare il blog dell’azienda e i canali social, con particolare riferimento a LinkedIN

ClienteAzienda italianaSettoreLargo consumoProgettoContent marketingAnno2018-19


Trasformare una fiera in storytelling

Abituata a comunicare con un pubblico di tecnici e ingegneri, un’azienda internazionale specializzata in reti urbane intelligenti ha deciso di uscire dalla propria comfort zone e rivolgersi a un’audience più ampia, includendo sindaci, amministratori locali e urban planner.

 

La scelta di partecipare a Smart City Expo World Congress, la più grande fiera al mondo per le Smart City, ha reso necessario cambiare messaggi e linguaggi, sviluppando intorno all'evento uno storytelling meno focalizzato su prodotti e soluzioni, più sull'impatto e i benefici della tecnologia per le comunità urbane.

 

Abbiamo supportato l'azienda nella progettazione del suo spazio espositivo e di tutti i materiali correlati, e abbiamo costruito un palinsesto di eventi presso lo stand per coinvolgere i diversi interlocutori attraverso presentazioni, case study, incontri 1:1.

 

La collaborazione con due media partner quali Smart Cities World e Cities Today ha permesso di promuovere i singoli mini eventi e distribuire contenuti ad hoc. La partecipazione alla fiera è stata inoltre comunicata attraverso i canali web e social dell'azienda.

I risultati?

  • Le occasioni di interazione con clienti e partner presso lo stand sono state numerose e ben distribuite nei 3 giorni della manifestazione. L'azienda ha raccolto e qualificato circa 120 lead
  • Le visualizzazioni del sito web sono aumentate del 12% rispetto al mese precedente, con un il 40% di utenti in più che hanno chiesto di accedere all'area riservata del portale
  • I follower e l'engagement sul canale LinkedIN sono cresciuti nell'ordine del 10%

ClienteAzienda multinazionaleSettoreHi-techProgettoComunicazione corporateAnno2024