AI, media e scuola

Obiettivi

Condividere alcune nozioni di base sull’intelligenza artificiale (AI) e il suo ruolo nell’evoluzione dei media tradizionali, digitali e sociali

Fornire indicazioni e strumenti per dialogare con bambini e ragazzi

Nr. incontri: 1

Totale ore: 2

Contenuti

Cos’è l’AI

Una tecnologia tutt’altro che nuova

Dall’AI predittiva all’AI generativa

Come l’AI sta cambiando i giornali che leggiamo, i film che guardiamo, i social che frequentiamo

Contenuti umani vs. contenuti AI: opportunità e rischi

Quando l’AI soffre di allucinazioni

Accenno all’uso dell’AI per lo studio e la didattica

Modalità suggerita: in presenza o a distanza

Possibilità di personalizzare i contenuti: sì

Strumenti: aula dotata di schermo o LIM; lavagna

Attestato di partecipazione: sì

Costo: da definire in base al nr. di partecipanti


persone

Educazione ai media, dalla teoria alla pratica

Obiettivi

Favorire la conoscenza del panorama attuale dei media

Aumentare la consapevolezza dei meccanismi di influenza dei media tradizionali, digitali e sociali

Fornire strumenti teorici e pratici per la progettazione di percorsi di educazione ai media nelle proprie classi

Nr. incontri: 1 o 2

Totale ore: 4

Modulo 1

Introduzione: perché educare ai media?

I mass media, da aghi ipodermici a costruttori di cornici

I media digitali e sociali, cosa è cambiato

Algoritmi, bolle e camere di risonanza

Fake news e disinformazione

Opportunità e rischi dell’intelligenza artificiale

 

Modulo 2

L’educazione ai media: cos’è, cosa non è, a cosa serve

La metodologia del Center for Media Literacy:
– le 4 fasi dell’Empowerment Spiral
– 5 elementi, 5 concetti chiave, 5 domande per decostruire e costruire qualsiasi contenuto mediatico

Esercitazione a gruppi: decostruzione guidata di uno o più contenuti mediatici

Sintesi e conclusioni

Modalità suggerita: in presenza o a distanza

Possibilità di personalizzare i contenuti: sì

Strumenti: aula dotata di schermo o LIM; lavagna

Attestato di partecipazione: sì

Costo: da definire in base al nr. di partecipanti


workplace; meeting

Conoscere i media per educare

Obiettivi

Favorire la conoscenza del panorama attuale dei media

Aumentare la consapevolezza dei meccanismi di influenza dei media tradizionali, digitali e sociali

Fornire indicazioni e strumenti per dialogare con bambini e ragazzi

Nr. incontri: 1

Totale ore: 2

Contenuti

Introduzione: perché educare ai media?

I mass media, da aghi ipodermici a costruttori di cornici

I media digitali e sociali, cosa è cambiato

Algoritmi, bolle e camere di risonanza

Fake news e disinformazione

Opportunità e rischi dell’intelligenza artificiale

Modalità suggerita: in presenza o a distanza

Possibilità di personalizzare i contenuti: sì

Strumenti: aula dotata di schermo o LIM; lavagna

Attestato di partecipazione: sì

Costo: da definire in base al nr. di partecipanti