Comunicare l’impegno per lo sviluppo sostenibile

Una multinazionale nota per l’attenzione all’ambiente e all’impegno sociale ha presentato il rapporto annuale di sostenibilità.

 

Abbiamo organizzato una conferenza stampa in cui sono stati annunciati i risultati raggiunti dall’azienda nell’ultimo anno, i progetti più significativi e le direzioni dei successivi investimenti.

 

L’attività media è continuata in occasione dell’organizzazione di un campus estivo per studenti della scuola primaria, in cui l’azienda ha proposto giochi e animazioni gratuite sui temi dello sviluppo sostenibile.

I risultati?

  • Oltre 60 articoli pubblicati su quotidiani nazionali e locali, testate dedicate allo sviluppo sostenibile, radio, portali di informazione e magazine online
  • 8 interviste e incontri con giornalisti di testate nazionali

ClienteAzienda multinazionaleSettoreManifatturieroProgettoMedia relationsAnno2015


Coinvolgere le scuole e le famiglie

Un noto brand del largo consumo ha sviluppato un progetto per le scuole primarie con l’obiettivo di avvicinare i bambini alla scienza e la ricerca.

 

Abbiamo affiancato l’azienda nella gestione delle media relations, valorizzando i laboratori interattivi per gli studenti delle maggiori città italiane, i week-end aperti alle famiglie, i seminari per i docenti.

I risultati?

  • Oltre 300 articoli complessivamente generati su quotidiani nazionali e locali, testate dedicate alla scuola, radio, portali di informazione e magazine online
  • La sinergia tra media relations, social media e attività di comunicazione diretta sulle scuole ha permesso finora di coprire il 100% dei posti disponibili per le classi, superando i target previsti anche per i week-end dedicati alle famiglie
  • Alcune media partnership mirate, ad esempio con Focus Junior, le mamme blogger di Fattore Mamma e AlFemminile, hanno contribuito a far vivere il progetto oltre i laboratori, offrendo ai bambini la possibilità di replicare parte degli esperimenti a casa

ClienteAzienda multinazionaleSettoreLargo consumoProgettoMedia relationsAnno2016-19


Preparare i portavoce a interagire con i media durante una crisi

Abbiamo curato per un’azienda attiva sia in ambito B2B sia B2C un progetto di formazione per i membri del Comitato di Crisi e i portavoce.

 

Il corso, diviso in due sessioni di cui una dedicata ai direttori degli stabilimenti produttivi, ha approfondito le dinamiche tipiche dell’interazione con i media in situazioni di crisi, alternando la teoria con video esempi ed esercitazioni pratiche.

 

Ogni portavoce ha avuto la possibilità di misurarsi con più scenari critici, ciascuno personalizzato in base alla propria area di competenza e responsabilità, simulando interviste con quotidiani, radio e TV grazie all’intervento di due giornalisti professionisti.

 

Ogni esercizio è stato registrato per consentire l’autovalutazione e un feedback puntuale da parte dei formatori.

I risultati?

  • Il training ha coinvolto 12 top manager, che hanno dato giudizi molto positivi tanto sui contenuti della formazione quanto sulle modalità di erogazione

ClienteAzienda multinazionaleSettoreEnergiaProgettoCrisis communicationAnno2023


Trasformare i dati in storytelling

Abbiamo collaborato con un’associazione di categoria per valorizzare i dati del Rapporto annuale dandone la più ampia visibilità possibile sui media italiani.

 

Il Rapporto, che offre una panoramica dettagliata dell’andamento del settore di riferimento, viene tradizionalmente presentato con un convegno.

 

Abbiamo trasformato i dati in storie e concordato un piano di comunicazione in più fasi, creando un bouquet di contenuti (Rapporto integrale e versione sintetica, note stampa, infografiche, pillole audio-video con commento del Presidente sui trend più significativi) da proporre alle redazioni prima, in concomitanza e dopo il convegno e la pubblicazione del Rapporto.

I risultati?

  • Quasi 120 articoli raccolti in due mesi di lavoro, di cui oltre il 75% è interamente dedicato al Rapporto (il restante 25% colloca i dati del Rapporto in pezzi di scenario)
  • Copertura dei maggiori quotidiani nazionali, incluso Il Sole 24 Ore, Corriere della Sera, La Repubblica, Il Messaggero
  • 6 spazi radio-TV con evidenze del Rapporto e/o interviste al Presidente, incluso TG5 (edizione ore 20.00), TG1 Economia, TG3 nazionale e regionale, Radio 24

ClienteAssociazione di categoriaSettorePet foodProgettoMedia relationsAnno2021