Proteggere il brand in caso di acquisizione

Abbiamo affiancato un’azienda specializzata in sistemi per l’automazione dei parcheggi nella gestione delle comunicazioni legate all’incorporazione in un gruppo internazionale.

 

Con l’obiettivo di salvaguardare il brand e rassicurare clienti e partner, abbiamo predisposto un piano strategico e operativo che, partendo dalla definizione dei messaggi da trasferire ai diversi interlocutori, prevedeva l’attivazione simultanea di vari strumenti e canali di comunicazione al momento dell’annuncio dell’avvenuta acquisizione: il sito web, i profili social, la newsletter, le media relations.

 

Il progetto è proseguito con una seconda fase, in cui l’attenzione si è spostata sulla creazione e la condivisione di contenuti che, attraverso gli opportuni strumenti, potessero far percepire al mercato il valore delle sinergie tra l’azienda e il gruppo di cui ora è parte integrante.

I risultati?

  • Il processo di integrazione è stato completato senza particolari criticità in termini di relazioni con clienti, partner e media
  • Il brand continua a essere riconosciuto e l’azienda sta portando avanti un’ambiziosa strategia di crescita internazionale, lavorando con B-Story per diverse attività di marketing e comunicazione

ClienteAzienda svizzeraSettoreHi-techProgettoComunicazione corporateAnno2015


Comunicare l’impegno per lo sviluppo sostenibile

Una multinazionale nota per l’attenzione all’ambiente e all’impegno sociale ha presentato il rapporto annuale di sostenibilità.

 

Abbiamo organizzato una conferenza stampa in cui sono stati annunciati i risultati raggiunti dall’azienda nell’ultimo anno, i progetti più significativi e le direzioni dei successivi investimenti.

 

L’attività media è continuata in occasione dell’organizzazione di un campus estivo per studenti della scuola primaria, in cui l’azienda ha proposto giochi e animazioni gratuite sui temi dello sviluppo sostenibile.

I risultati?

  • Oltre 60 articoli pubblicati su quotidiani nazionali e locali, testate dedicate allo sviluppo sostenibile, radio, portali di informazione e magazine online
  • 8 interviste e incontri con giornalisti di testate nazionali

ClienteAzienda multinazionaleSettoreManifatturieroProgettoMedia relationsAnno2015


Celebrare un anniversario importante

Per celebrare i primi 90 anni di attività in Italia, una multinazionale del largo consumo ha organizzato una mostra a Milano ripercorrendo la storia dell'azienda e, in particolare, come i suoi marchi hanno contribuito all'evoluzione delle famiglie e della società.

 

Durante i 4 giorni della mostra sono stati previsti momenti dedicati ai dipendenti e collaboratori, ai giornalisti e ai clienti, con l'apertura gratuita al pubblico nel fine settimana.

 

B-Story ha supportato l'azienda nella definizione della strategia e del piano di comunicazione, nella preparazione dei contenuti per gli spazi espositivi, nella gestione della comunicazione interna, nella stesura del libro-evento pubblicato dopo la mostra.

 

Abbiamo inoltre organizzato la conferenza stampa di inaugurazione e curato le relazioni con i media prima, durante e dopo la mostra.

I risultati?

  • Quasi 2 mila persone hanno visitato la mostra, tutte hanno apprezzato l'iniziativa e la sua realizzazione
  • Sono stati raccolti circa 85 articoli su quotidiani, siti d'informazione e riviste B2C, oltre a 5 passaggi radio-TV
  • Attraverso i social media sono stati raggiunti oltre 4,3 milioni di utenti, i contenuti sui canali interni dell'azienda hanno superato le 3 mila visualizzazioni

ClienteAzienda multinazionale SettoreLargo consumoProgettoComunicazione corporateAnno2023


Coinvolgere e far partecipare le persone

La diffusione di una newsletter quindicinale non era più sufficiente a tenere aggiornati i collaboratori di un’azienda di elettronica.

 

Abbiamo collaborato alla realizzazione di un portale pensato come spazio accessibile e aperto al contributo di tutti, in cui condividere novità, informazioni, materiali e spunti di riflessione per la crescita delle persone, dei team e dell’intera azienda.

 

Il portale, che non sostituisce le piattaforme di collaborazione esistenti, offre contenuti dedicati a chi è da poco in azienda, nonché risorse utili per tutti, incluso l’accesso a training e corsi di formazione.

I risultati?

  • Oltre l’80% dei dipendenti visita il portale almeno una volta alla settimana
  • Una decina di persone è entrata spontaneamente a far parte del comitato di redazione e lavora al piano editoriale, che integra gli articoli preparati dai colleghi su una varietà di temi, dalle tecnologie che l’azienda sviluppa all’andamento dei mercati di riferimento, ma anche inviti e proposte per il tempo libero

ClienteAzienda multinazionaleSettoreElettronicaProgettoComunicazione internaAnno2021


Coinvolgere le scuole e le famiglie

Un noto brand del largo consumo ha sviluppato un progetto per le scuole primarie con l’obiettivo di avvicinare i bambini alla scienza e la ricerca.

 

Abbiamo affiancato l’azienda nella gestione delle media relations, valorizzando i laboratori interattivi per gli studenti delle maggiori città italiane, i week-end aperti alle famiglie, i seminari per i docenti.

I risultati?

  • Oltre 300 articoli complessivamente generati su quotidiani nazionali e locali, testate dedicate alla scuola, radio, portali di informazione e magazine online
  • La sinergia tra media relations, social media e attività di comunicazione diretta sulle scuole ha permesso finora di coprire il 100% dei posti disponibili per le classi, superando i target previsti anche per i week-end dedicati alle famiglie
  • Alcune media partnership mirate, ad esempio con Focus Junior, le mamme blogger di Fattore Mamma e AlFemminile, hanno contribuito a far vivere il progetto oltre i laboratori, offrendo ai bambini la possibilità di replicare parte degli esperimenti a casa

ClienteAzienda multinazionaleSettoreLargo consumoProgettoMedia relationsAnno2016-19


Condividere conoscenza per crescere

Abbiamo organizzato una giornata di training per il team Comunicazione di una nota fondazione non-profit italiana. L’obiettivo era quello di condividere aggiornamenti e riflessioni sull’evoluzione dei media, confrontandosi con best practice nazionali e internazionali per stimolare la creatività nella pianificazione delle attività istituzionali.

 

La giornata si è aperta con una sessione dedicata all’analisi dei nuovi linguaggi dei media e dei cambiamenti nei modelli di fruizione da parte degli utenti.

 

Dopo aver presentato e discusso i casi emblematici di altre organizzazioni non profit e aziende impegnate sul fronte della CSR, i partecipanti sono stati invitati a partecipare a un brainstorming, in cui hanno lavorato a possibili storytelling alternativi per la comunicazione corporate.

I risultati?

  • La partecipazione è stata attiva e costruttiva per l’intera giornata. Alcune delle idee emerse durante il training sono state effettivamente realizzate nei mesi successivi
  • Oltre a rappresentare un momento di aggiornamento professionale, il training ha contribuito a consolidare il senso di appartenenza e lo spirito di squadra

ClienteFondazioneSettoreTerzo settoreProgettoFormazioneAnno2017


Contribuire al lancio di una start up

Una start up tedesca specializzata in change management ci ha chiesto aiuto per avviare la propria attività e sviluppare i materiali per il marketing e la comunicazione.

 

Insieme a un team di creativi abbiamo supportato l’azienda fin dalla scelta del nome, disegnando il logo e la corporate identity, definendo il posizionamento e i relativi messaggi chiave.

 

Abbiamo poi realizzato una serie di strumenti quali presentazioni, brochure e schede descrittive dei servizi, e infine il sito web in lingua inglese e tedesca, curando tanto i contenuti quanto la componente grafica e tecnica.

I risultati?

  • La start-up ha festeggiato con successo il primo anno di attività e ha spostato la propria sede a Berlino, aprendosi anche alle relazioni istituzionali e progetti di stakeholder engagement
  • Il piano marketing è stato arricchito prevedendo la partecipazione a diversi eventi di settore e migliorando la visibilità online attraverso LinkedIN

ClienteStart up tedescaSettoreConsulenzaProgettoContent marketingAnno2017


Costruire conoscenza sulla sostenibilità

Abbiamo lavorato alla realizzazione di un video podcast per aiutare una multinazionale del settore energia a raccontare il rapporto annuale di sostenibilità ai dipendenti delle sedi italiane.

 

Con un tono divulgativo e un pizzico di ironia, abbiamo sfruttato la serialità tipica del formato podcast per offrire alle persone episodi ricchi di contenuti, ma fruibili in modo gradevole dal pc, dallo smartphone e dai monitor presenti nelle aree break degli uffici.

 

Tra gli obiettivi c’era anche quello di spiegare i concetti base della sostenibilità nella dimensione ambientale, sociale ed economica, che ancora molti faticavano a comprendere.

I risultati?

  • Oltre il 70% dei dipendenti ha visto tutti gli episodi della serie almeno una volta
  • Le survey condotte alla conclusione del progetto hanno mostrato un alto gradimento e un miglioramento della conoscenza del lessico e dei concetti legati allo sviluppo sostenibile

ClienteAzienda multinazionaleSettoreEnergiaProgettoComunicazione internaAnno2024


Diffondere la cultura del crisis management

Abbiamo creato per una multinazionale del largo consumo un format per un intervento di formazione sui temi della comunicazione in situazioni di crisi.

 

Il training comprendeva una sessione teorica sulle dinamiche tipiche della crisi e le “regole d’oro” della comunicazione efficace, la discussione di alcuni casi celebri, la sintesi delle procedure dell’azienda in specifiche circostanze critiche.

 

Abbiamo previsto una sessione parallela, riservata ai portavoce, sull’interazione con i media, con esercizi pratici e simulazioni di interviste.

I risultati?

  • Il training è stato organizzato presso la sede di Milano per oltre 30 dirigenti delle diverse divisioni aziendali, e successivamente replicato ad Atene per il management dell’affiliata greca
  • Applicando i suggerimenti condivisi durante il training, l’azienda ha gestito con successo una situazione di crisi verificatasi pochi mesi dopo

ClienteAzienda multinazionale SettoreLargo consumoProgettoCrisis communicationAnno2016


Essere pronti a comunicare in una situazione di crisi

Un'importante organizzazione non-profit italiana, pur molto stimata per la trasparenza e il rigore con cui opera, si è resa conto della necessità di essere preparata a gestire situazioni e attacchi che potrebbero minacciare la reputazione della fondazione e, di conseguenza, incidere negativamente sulla raccolta fondi.

 

Abbiamo lavorato con loro per preparare una Procedura di gestione della crisi e il relativo Manuale di comunicazione, cominciando dall’analisi delle aree più vulnerabili e dalla costruzione dei possibili scenari critici.

 

Abbiamo sviluppato procedure e materiali per ogni caso individuato, raccogliendo le posizioni e gli argomenti da condividere con gli interlocutori interni ed esterni.

I risultati?

  • La fondazione ha costituito un Comitato di crisi con i vertici delle diverse funzioni, mettendo a disposizione di tutti il Manuale e i relativi materiali in occasione di una specifica sessione di training
  • È stato realizzato un Vademecum per i collaboratori e i volontari, che raccoglie indicazioni pratiche e suggerimenti per individuare eventuali focolai di crisi e contribuire alla loro corretta gestione

ClienteFondazioneSettoreTerzo settoreProgettoCrisis communicationAnno2024